Elena Bonelli
La scrittura, prima di tutto.
Elena Bonelli ha sempre scritto i suoi spettacoli: sceneggiature, opere teatrali, film, trasmissioni radiofoniche.
Appassionata di filologia applicata alla storia della canzone popolare, studia da anni la canzone romana ed è arrivata ad un livello di conoscenza e preparazione tali da consentirle di tenere delle lectio magistralis in diversi atenei italiani ed internazionali. Nel corso degli anni Elena ha inoltre preso parte a tavole rotonde, convegni ed eventi che hanno visto protagonisti i nomi più illustri della cultura italiana.
L’esperienza fatta sul campo della musica popolare sfocia nella realizzazione di “Dallo Stornello al Rap”, un’idea che fonda le proprie radici su un’equazione inedita e che si propone l’obiettivo di avvicinare due mondi considerati agli antipodi: da una parte quello degli stornellatori del passato, dall’altra quello dei rapper contemporanei. Artisti animati dalla stessa voglia di farsi beffe del potere e dallo stesso desiderio di denunciare tutto quello che non funziona.
“Dallo Stornello al Rap” è un progetto multidisciplinare che, ad oggi, si è tradotto in un libro, un film e, come letto, diverse lectio magistralis. “Dallo Stornello al Rap” è però anche un concorso dedicato ad artisti emergenti, che ha permesso ad alcuni talenti di arrivare addirittura sul palco del Festival di Sanremo.
Il Film
“A Sud di New York”
“A Sud di New York” (2011) è un’opera scritta e diretta da Elena Bonelli: una commedia brillante, che racconta la voglia senza età di realizzare i propri desideri e che è stata riconosciuta dal MiBACT come Opera Prima di interesse culturale. Il film racconta la vita di tutti i giorni con ironia ed ottimismo. Il suo stile pop ed il sapiente utilizzo della musica hanno convito tanto il pubblico quanto la critica, come ben testimoniato dai numerosi riconoscimenti ottenuti.
“A Sud di New York” ha infatti vinto il Platinum Reel al Nevada Film Festival ed il Premio per la Migliore Sceneggiatura al Gold Elephant World. Presentato in anteprima mondiale al Los Angeles Film Festival, ha ottenuto incassi da record al Jecheon International Film & Music Fest, entrando poi nei cartelloni di tante altre rassegne internazionali: dal Broad Humor Film Festival al Women’s International Film and Art Festival; dal Madrid International Film Festival al Globo d’Oro, passando per Female Eve Film Festival, La Femme Film Festival e David di Donatello.
Radio
estera e italiana
L’attività autoriale e di conduzione di Elena Bonelli passa anche per la radio, a partire dalla collaborazione con Radio Rai, per cui ha scritto diverse trasmissioni cult: da “Strada Facendo” a “La Mezzanotte di Radio Due”, da “Parole e Musica” ad “Italiani all’Estero” per un totale di oltre 30 programmi.
Sia nelle trasmissioni di approfondimento che nei radiodrammi, Elena ha sempre prestato particolare attenzione all’incontro con grandi protagonisti della cultura italiana, ottenendo l’apprezzamento del pubblico grazie alle sue doti vocali e alla sua natura empatica.
Autrice di Sceneggiature, Opere Teatrali:
Per 20 anni SCRIVE E CONDUCE per Radio Rai: